Come trovare il giusto climatizzatore per il tuo camper

Tanto sole e temperature sempre oltre i 30 gradi: sono molti i campeggiatori che se li augurano. In giornate così, però, il camper si scalda tantissimo. L’abitacolo diventa rovente e soffocante e dormire è quasi impossibile. Un climatizzatore è quello che ci vuole per il tuo camper. Questa guida ti aiuta a scoprire qual è il sistema di condizionamento più adatto alle tue esigenze.

Il König Kunde Award ai condizionatori Truma

Ora c'è un motivo in più per scegliere Truma. I nostri condizionatori si sono aggiudicati due primi posti al König Kunde Award 2019, l'ambitissimo premio che viene conferito ogni anno dalle riviste specializzate Reisemobil International e Camping, Cars & Caravans in occasione del Caravan Salon di Düsseldorf. Alla base della selezione dei vincitori c'è un’indagine sulla soddisfazione dei clienti, in cui i campeggiatori valutano i propri veicoli e i relativi accessori in diverse categorie.

Decidere le funzioni, il tipo di impiego e le esigenze personali


Scegliere il tipo di climatizzatore adatto dipende innanzitutto dalle dimensioni e dall’equipaggiamento del proprio veicolo:

  • Quanto è lungo il tuo camper? I veicoli più grandi necessitano di un climatizzatore più potente o anche di più apparecchi in batteria.
  • Dove si può installare il climatizzatore? Sul tetto o nel gavone del veicolo?
  • Il tuo camper è di colore scuro ed è provvisto di un’ampia finestra panoramica? Se la risposta è sì, si scalda di più e ci vuole più tempo per raffrescarlo rispetto a un caravan bianco con finestre piccole.
  • Il tuo camper è ben isolato? Solitamente, in veicoli nuovi bene isolati è sufficiente un climatizzatore di potenza inferiore.

Prima di optare per un climatizzatore per il camper, è opportuno pensare anche alle prossime mete di vacanza, perché nel Mediterraneo serve un climatizzatore più potente che non in Scandinavia. Inoltre, queste preferenze personali svolgono un ruolo importante:

  • Quante persone ci sono a bordo?
  • Cucini spesso nel caravan e si forma vapore?
  • Fai regolarmente la doccia nel camper e l’aria diventa quindi molto umida?
  • Preferisci climatizzare tutto il veicolo o solo la zona notte?
  • A quale temperatura vorresti raffrescare il camper?
     

Tipi di climatizzatori: Climatizzatori a compressore e climatizzatori evaporativi

I climatizzatori per camper si differenziano per funzionamento e posizione di montaggio.

I climatizzatori a compressore funzionano come un frigorifero. Un refrigerante circola in un circuito chiuso. Il compressore condensa a pressione il refrigerante gassoso, che viene trasportato in un evaporatore, dove assorbe il calore dell’ambiente abbassando la temperatura del locale. Contemporaneamente, l’aria viene deumidificata. I climatizzatori di Truma funzionano tutti secondo il principio di compressione.

I climatizzatori evaporativi utilizzano l’acqua al posto del refrigerante: l’aria aspirata dall’esterno soffia su una superficie sempre umida su cui l’acqua evapora sottraendo calore all’aria. I climatizzatori evaporativi non sono però in grado di deumidificare l’aria. Tali apparecchi sono quindi adatti principalmente per regioni con clima secco e temperature moderate.

L’intervallo di benessere


La giusta combinazione di temperatura e umidità influisce direttamente sul proprio benessere: più la temperatura dell’ambiente è elevata, minore dev'essere l'umidità. Un clima ambiente gradevole ha una temperatura compresa tra 18 e 24 gradi e un’umidità relativa dell’aria tra il 40 e il 70 percento.

Esempio: temperatura di 27 °C e umidità relativa dell'aria del 65%. L'intervallo di benessere può essere raggiunto con un climatizzatore a compressore (freccia blu), ma non con uno evaporativo (freccia azzurra).

Posizione di montaggio: climatizzatori a tetto e da gavone

Gli impianti di climatizzazione si distinguono non solo per la tecnologia, ma anche per il luogo di installazione. Questo è già evidente dal nome.

I climatizzatori a tetto si installano rapidamente sul tetto del camper e fanno risparmiare spazio.

  • Si integrano facilmente in un secondo tempo
  • Non occupano spazio di stivaggio
  • Raffrescano direttamente tramite il distributore d’aria interno
  • Le uscite possono essere regolate a piacere

I condizionatori a tetto Truma si contraddistinguono per essere particolarmente silenziosi, leggeri e potenti. Sono disponibili in misure e livelli di potenza diversi e sono adatti a essere utilizzati dai furgonati ai liner.

L’Aventa comfort è adatto a veicoli di fino a 6,5 metri circa di lunghezza. Raffresca velocemente l’abitacolo del veicolo a una temperatura gradevole. Grazie alla pompa di calore integrata, nelle stagioni intermedie questo condizionatore può essere utilizzato anche come riscaldamento supplementare.

Grazie alla struttura compatta, l’Aventa compact è particolarmente adatto ai furgonati. È talmente piccolo da adattarsi a pressoché tutti i tipi di tetti di veicoli e rimane ancora abbastanza spazio per il pannello solare, la parabola o un sarcofago.

Come l’Aventa compact, anche l’Aventa compact plus si contraddistingue per la struttura compatta, il funzionamento silenzioso e il peso contenuto. A fare la differenza è la potenza: l’Aventa compact plus vanta 500 W di capacità di raffreddamento in più rispetto al "fratello minore".

I due distributori d’aria interni Truma si regolano sulle proprie esigenze su quattro uscite. Il flusso d’aria viene così distribuito nel veicolo in modo uniforme e senza correnti. In più, i distributori d’aria interni sono così piatti che l’ingombro dell’apparecchio non ostruisce quasi il passaggio all’interno del veicolo.

I climatizzatori da gavone si installano nel gavone del veicolo. L’aria fredda viene convogliata verso l’alto mediante tubi.

  • Distribuzione estremamente flessibile dell’aria
  • Funzionamento particolarmente silenzioso
  • Il baricentro del veicolo si abbassa con un effetto positivo sulle caratteristiche di marcia
  • Il finestrino sul tetto rimane libero

Truma offre condizionatori da gavone per veicoli di tutte le dimensioni. Occupano pochissimo spazio e convincono per le svariate possibilità di distribuzione dell’aria fresca nell’abitacolo. A questo servono i tubi flessibili dell'aria fredda, con cui è possibile distribuire l’aria in modo uniforme e senza correnti proprio dove serve.

Il Saphir comfort RC è il condizionatore da gavone più potente di Truma. In più dispone di una modalità pompa di calore per poterlo utilizzare come riscaldamento nelle stagioni intermedie.

Il Saphir compact è un po’ meno potente del Saphir comfort RC, ma rinfresca comunque in modo assai efficiente e affidabile. È adatto soprattutto a caravan di piccole e medie dimensioni.

FAQ: Condizionatori Truma per camper / caravan

Aventa, Saphir, distributore d’aria Aventa, distributore d’aria small: non ci capisci niente? E prima di tutto vorresti sapere come funziona un condizionatore di questo tipo? Consulta le FAQ sui condizionatori!

Nella scelta del condizionatore più adatto per il caravan valgono le stesse regole del camper. In ogni caso, se non vuoi inoltrarti troppo nel mondo della scienza e della tecnica, la lunghezza del veicolo è già un buon valore indicativo.

Altri criteri da prendere in considerazione sono, ad esempio, anche le destinazioni delle tue vacanze e il numero di persone che dormono nel caravan.

Per rinfrescare adeguatamente caravan particolarmente grandi, è utile abbinare più condizionatori. Se però si desidera raffreddare solo una parte del veicolo, ad esempio la zona notte, è sufficiente un solo condizionatore.

La denominazione Aventa indica i condizionatori a tetto di Truma.

I condizionatori da gavone si chiamano Saphir.

Il suffisso compact indica sempre la variante di potenza inferiore. I prodotti comfort sono invece più potenti e dispongono anche della funzione di pompa di calore, cioè rinfrescano in estate e fungono da riscaldamento nelle stagioni intermedie.

Innanzitutto, entrambi i distributori d’aria sono provvisti di quattro uscite dell’aria regolabili a piacimento. Il livello di comfort è quindi identico. A differenziare i due distributori d’aria interni sono le caratteristiche esterne.

Il distributore d’aria small ...

  • ... è un po’ più piccolo del distributore d’aria Aventa
  • ... non necessita di spazio libero lateralmente e può quindi essere installato a ridosso dei mobili del caravan / camper
  • ... dispone di panelli amovibili lateralmente
  • ... non dispone di illuminazione a LED integrata

Il distributore d’aria Aventa …

  • ... è un po’ più grande del distributore d’aria small
  • ... necessita di uno spazio libero tra l'apparecchio e i mobili
  • ... è provvisto di filtri dell’aria sostituibili
  • ... dispone di un’illuminazione a LED regolabile integrata

1 Compressore
2 Condensatore
3 Ventola condensatore
4 Ingresso dell’aria di alimentazione
5 Uscita dell’aria di alimentazione
6 Evaporatore
7 Aspirazione dell’aria ambiente (calda e umida)
8 Ventola evaporatore
9 Soffiaggio aria interna (fresca e asciutta)

In un circuito di raffreddamento chiuso circola il refrigerante gassoso, che viene aspirato e compresso da un compressore (1). La pressione elevata fa aumentare la temperatura del refrigerante. Il refrigerante bollente viene quindi pompato nel condensatore (2), dove viene raffreddato da una ventola (3) che fa arrivare aria esterna (4) sulle precisissime strutture del condensatore. In questa fase il refrigerante cede calore all’aria ambiente, si raffredda e condensa, modificando il proprio stato da gassoso a liquido. L’aria ambiente scaldata fuoriesce nuovamente verso l’esterno (5).

Il refrigerante, ora liquido, viene addotto in un evaporatore (6), dove evapora grazie a una ventola (8) che aspira l’aria ambiente (7) facendola passare attraverso l’evaporatore. Durante questo processo il refrigerante assorbe il calore circostante, abbassando così la temperatura dell'ambiente. Contemporaneamente, attraverso la ,ventola dell’evaporatore (8), l’aria fredda viene ceduta all’abitacolo del caravan / camper (9). Durante l’evaporazione il refrigerante passa nuovamente dallo stato liquido a quello gassoso e ritorna al compressore (1) attraverso il circuito frigorifero.

Criteri importanti nell’acquisto di un climatizzatore


Un buon climatizzatore per camper deve

  • consumare meno corrente possibile
  • raffrescare velocemente
  • pesare poco
  • occupare poco spazio e
  • funzionare silenziosamente

Un assorbimento di corrente contenuto è particolarmente importante perché i campeggi dispongono di diversi livelli di protezione. Nei campeggi con bassa protezione, non tutti i tipi di climatizzatori possono essere utilizzati. Pertanto, a volte non è possibile adoperare contemporaneamente altri apparecchi elettrici. La quantità di corrente assorbita dipende anche dalle condizioni ambientali, dalla temperatura ad esempio. In questo contesto, si deve quindi sempre considerare anche la potenza di raffreddamento:

il grado di efficienza di un climatizzatore per camper non dipende, infatti, solo dalla corrente assorbita, ma anche dal tempo che impiega a raffrescare il veicolo. La formula del consumo di corrente è:

Consumo energetico = corrente assorbita × tensione d'esercizio × tempo

Più velocemente si raggiunge la temperatura desiderata, minore è l'energia consumata e quindi minori sono i costi per la corrente.

Oltre alla corrente assorbita, il peso è fondamentale nell’acquisto di un climatizzatore per il camper. Ogni chilogrammo in più si riflette, infatti, sul peso complessivo del veicolo, sul comportamento in marcia e sul consumo di carburante.

Consiglio: controllare se nel peso indicato sono compresi anche il materiale di montaggio e i distributori d’aria. A seconda dell’apparecchio, possono incidere fino a quattro chilogrammi.

Una bassa rumorosità è importante soprattutto di notte. I climatizzatori nei camper devono quindi funzionare il più silenziosamente possibile per non disturbare vostro sonno e quello dei vostri vicini di piazzola. Gli apparecchi da gavone sono installati nel veicolo e quindi si sentono appena. La ""funzione sleep"" dei climatizzatori Truma assicura un raffrescamento particolarmente silenzioso di notte.

Consiglio: con i sistemi da gavone Saphir, basta un solo silenziatore Truma per ridurre il rumore dell'aria all'interno dell'abitacolo del 50 percento. Due silenziatori Truma lo riducono fino al 90 percento.

Ulteriori funzioni utili


Pompa di calore integrata

Se viaggi con il camper tutto l’anno, con un climatizzatore adatto puoi non solo raffrescare, ma anche riscaldare il veicolo. Grazie al circuito di raffreddamento reversibile, i climatizzatori a compressore fungono anche da riscaldamento con pompa di calore. Questo tipo di apparecchi assicura un calore gradevole nel veicolo soprattutto nelle stagioni intermedie.

Gestione intelligente

Scegli un climatizzatore che sia comodo e intuitivo da utilizzare. I sistemi di condizionamento Truma si gestiscono con il telecomando o l’unità di comando digitale CP plus. Truma offre inoltre un’app per smartphone con cui gestire il climatizzatore in qualsiasi momento. Per farlo, occorre anche la Truma iNet Box come interfaccia centrale. Essa collega in rete gli apparecchi Truma allo smartphone o il tablet, in modo da consentirti di controllare e gestire facilmente i tuoi apparecchi.

Utilizzando un riscaldamento Truma Combi insieme a un sistema di condizionamento, puoi perfino selezionare la funzione "condizionamento automatico". Gli apparecchi Truma si "sintonizzano" così tra loro per consentirti di avere una temperatura interna costante con qualsiasi condizione atmosferica.